POLITICA DELLA QUALITÀ
La politica della qualità è sempre la stessa voluta dal fondatore, quando ancora non esistevano le norme ISO 9000 e cioè: qualità eccellente dei processi e servizi e tempistica di risposta ai clienti la più breve possibile in assoluto. Poiché la qualità è un modo di pensare e di vivere, che si realizza con l‘impegno, la professionalità e la conoscenza, Specialtempra non ha mai lesinato nella formazione dei propri collaboratori, ottenendo una squadra che è alla base degli indiscutibili successi raccolti.
Oggi come allora, la politica della qualità trova applicazione e sviluppo grazie alla responsabilità della Direzione che si impegna per il rispetto dei requisiti cogenti e della norma UNI EN ISO 9001:2015, per il miglioramento continuo e la verifica dell’efficacia del sistema di gestione della qualità sulla base di obiettivi a medio e lungo termine, mettendo a disposizione le risorse e promuovendo il coinvolgimento di tutto il personale nella sua attuazione.
OBIETTIVI STRATEGICI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ
- Soddisfazione del cliente: gestione del lavoro secondo i principi e la filosofia della qualità reale, orientata a soddisfare le esigenze dei clienti, con termini di consegna al limite di quanto tecnologicamente possibile.
- Sfruttare le potenzialità dei fornitori, selezionati in base a criteri qualitativi, per ottenere servizi e prodotti conformi alle specifiche richieste.
- La gestione efficace ed efficiente dei processi puntando alla loro ottimizzazione, eliminando sprechi ed inefficienze.
- Assoluto rispetto delle leggi e delle normative vigenti.
- Coinvolgimento del personale nel sistema di gestione della qualità, promuovendo uno staff competente, d'elevata professionalità, capace di risolvere i più complessi problemi dei clienti.
- Sviluppo della gestione dei processi tramite computer e SW gestionali che permettono di replicare con grande affidabilità i cicli termici stabiliti, opportunamente memorizzati dopo validazione tramite campionature concordate con il cliente. Orientamento all’industria 4.0
- Mantenimento e sviluppo di un ambiente di lavoro pulito e sicuro.
- Mantenimento e aumento del valore aziendale.